NUOVO SPORTELLO PER LE PMI:
- info2701198
- 15 ott
- Tempo di lettura: 1 min
incentivo per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Nuovo sportello per le PMI: incentivo per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Buone notizie per le piccole e medie imprese che vogliono investire in sostenibilità: è stato riaperto lo sportello per accedere alle agevolazioni previste per progetti di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico e minieolico).
Di che cosa si tratta?
Le imprese potranno ottenere contributi per instllare impianti fotovoltaici o minieolici, con la possibilità di prevedere sistemi di accumulo per gestire autoconsumo differito.
Le agevolazioni sono concesse in conto impianti, a fronte di investimenti con spese ammissibili tra 30.000 e 1.000.000 di euro.
Le percentuali massime di contributo:
40% per micro e piccole imprese
30% per medie imprese
+30% aggiuntivo per la componente "stoccaggio" (dove prevista)
fino al 50% per la diagnosi energetica
Tempistiche da non perdere
Termine domande: entro le 12:00 del 10 novembre 2025 (proroga stabilita con decreto direttoriale del 29 settembre 2025)
Lo sportello, inizialmente aperto dal 3 luglio al 30 settembre 2025, è stato prorogato fino a novembre.
Domanda online tramine piattaforma invitalia.
Chi può partecipare?
Tutte le PMI italiane, quelle dei settori carbone, produzione primaria agricola, pesca e acquacoltura.
Obbligo di rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm).
Perchè conviene?
Riduci i costi energetici aziendali;
Investi in sostenibilità e innovazione;
Accedi a fondi pubblici per impianti "verdi"
Migliora l'indipendenza energetica della tua impresa.
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy.


Commenti